Categoria: Storia

Ricordo di un’epidemia lontana a Milano…La peste e il Lazzaretto

  La peste che aveva colpito Milano tra l’inizio del 1300 e la metà del 1400, cessò in età sforzesca di essere considerata un evento soprannaturale e un castigo divino. Si comprese che la peste veniva diffusa dal contagio e si studiarono le prime misure preventive, tali da evitare il diffondersi dell’epidemia. Si iniziarono ad […]

Leggi di più

CHIUDE IL CINEMA ODEON… un pezzo di storia di Milano

  Purtroppo sì, il cinema più famoso di Milano, a due passi dal Duomo, chiuderà ad agosto. Partiamo dall’inizio… Nel 1803, nell’area dell’antico convento benedettino di Santa Radegonda, si insediò un modesto teatro in legno, adibito a spettacoli di marionette e commedie dialettali. Pochi anni più tardi la sala fu eletta a teatro del melodramma, […]

Leggi di più

Storia del tram di Milano

  Il primo tram di Milano era trainato dai cavalli.  Sono trascorsi più di 140 anni dall’inaugurazione del primo tram milanese. Era il lontano 1876 e un tramway trainato da cavalli iniziò a collegare la città di Milano a Monza: un’opera che con i suoi 13 km costituiva la prima linea tranviaria interurbana in Italia (ippovia Milano-Monza). […]

Leggi di più

La Tomba dei Re Magi si trova a Milano

  La basilica di Sant’Eustorgio, una delle più importanti della città, conserva una parte delle reliquie dei Magi.   Secondo un’antica tradizione i Magi tornarono a Gerusalemme dopo la crocifissione di Cristo e vi morirono martiri. I loro corpi sarebbero poi stati trasferiti da Sant’Elena, madre di Costantino, a Costantinopoli. Eustorgio, recatosi a Costantinopoli prima […]

Leggi di più
×

Ciao!

Stai cercando un immobile oppure vorresti vendere/affittare il tuo? Contattaci e ti risponderemo al più presto!

× Whatsapp