
Hai dovuto lasciare la tua casa e senti molta nostalgia?
🥹
Cambiare casa è bellissimo, spesso però ci si ritrova a dover riprendere la propria vita in mano.
Sentire la mancanza della propria casa, o nostalgia di casa (homesickness), è un’emozione comune a molte persone.
Consigli pratici per affrontare il cambiamento:
- Per prima cosa, se hai deciso di lasciare la tua vecchia casa, probabilmente avevi l’esigenza di migliorare alcuni aspetti della tua vita quindi concentrati su di loro!
- Accetta le tue emozioni: È normale provare tristezza e dispiacere quando si è lontani dalla propria casa. Non reprimere questi sentimenti, ma riconosci che fanno parte dell’esperienza di adattamento.
- Fai nuove amicizie: Costruire nuovi legami sociali nel posto in cui ti trovi può aiutarti a sentirti meno solo e a creare un senso di appartenenza.
- Mantieni i contatti: Usa videochiamate, messaggi o telefonate per rimanere in contatto con amici e familiari che abitavano vicino a casa.
- Stabilisci una routine: Crea nuove abitudini e routine che rendano il tuo ambiente attuale più familiare e confortevole.
- Concentrati sul presente: Cerca di goderti le cose positive che il luogo in cui ti trovi ha da offrire, NON concentrarti solo su ciò che ti manca.
- Abbi aspettative realistiche: Comprendi che ambientarsi in un nuovo luogo richiede tempo. Non paragonare la nuova situazione con il passato!
- Prenditi cura di te: Una buona alimentazione e l’attività fisica possono avere un impatto positivo sul tuo benessere emotivo e aiutarti a gestire la nostalgia.
- Esci e scopri quali servizi offre il posto dove ti trovi ORA: troverai sicuramente qualcosa di positivo. Locali, mostre, parchi ecc.
Ultimo suggerimento: Tieni d’occhio il nostro blog! spesso pubblichiamo idee, cose belle da fare e curiosità sulla nostra città 😄